Per i gamer che vogliono dimostrare il loro amore per le console retrò, ci sono molti controller in stile retrò disponibili per Switch. Di solito sono limitati a una livrea e a una combinazione di colori old-school sui pulsanti.
Spesso mancano anche delle funzionalità moderne. Con il Controller Warrior Bluetooth , NYXI spera di attrarre gli appassionati di GameCube e anche le persone in cerca di un pad Switch completamente funzionale sulla falsariga del Controller Pro di Nintendo.
Con opzioni di personalizzazione decenti e alcune caratteristiche impressionanti, questo pad è una lettera d’amore al pad del GameCube ed ha un sacco di lati positivi.

Controller Bluetooth NYXI Warrior: Design

Prima che NYXI ci inviasse gentilmente un campione di recensione, ci è stato chiesto quale variante avremmo preferito. Abbiamo optato per il classico Viola, ma il pad è disponibile anche in versione Nero o Arancione. Come puoi vedere dalle foto, si adatta piuttosto bene alla console originale.
Dal punto di vista dell’aspetto, NYXI ha fatto un buon lavoro nel catturare lo spirito del controller del GameCube senza trasformarlo in un clone totale. È un po’ più largo di un pad GC e più pesante, con un peso di 241 g. È un kit che offre qualità, ad un prezzo di 69 €, ma considerando le caratteristiche del prodotto, si ottiene un buon rapporto qualità/prezzo.

Il pad è dotato di stick con effetto Hall , grilletti analogici, giroscopio a sei assi, rumble HD e pulsanti posteriori programmabili e funzioni turbo. Rispetto a un Controller Switch Pro , l’unica cosa che manca è un lettore NFC per il tuo amiibo.
Nella confezione, troverai due cavi USB-A a USB-C, un ricevitore wireless da collegare alla porta del controller del tuo Cube , più alcuni componenti da inserire/estrarre a seconda delle tue preferenze, tra cui un altro C-stick che duplica la forma dello stick sinistro e cornici circolari sostitutive per gli stick se la varietà ottagonale non ti piace. Per sostituire gli stick e le cornici, devi ruotarli in senso antiorario, il che richiede un po’ di impegno, ma non c’è possibilità che vengano rimossi da soli.
Oltre a tutto questo, hai una piastra posteriore da sostituire se i pulsanti programmabili sul retro ti danno fastidio. I pulsanti posteriori sono posizionate in modo naturale e gradevole sotto le tue dita medie.
Il D-pad rotante del Warrior semplifica i cambi fluidi tra le direzioni, ottimo per i giochi di combattimento, anche se alcuni potrebbero preferire la vecchia varietà “a croce”. In entrambi i casi, è un miglioramento rispetto al D-pad GC originale che era curiosamente sottodimensionato; d’altro canto, non ricordiamo di averlo usato molto all’epoca.

Controller Bluetooth NYXI Warrior: prestazioni
Il Warrior si è associato rapidamente alla Switch e funziona quasi esattamente come un Controller Pro (ed è riconosciuto come tale). Sfortunatamente non si ottiene un buon punteggio per la durata della batteria come per il Controller Pro, dato che ha una stima di durata di 10 ore. Rispetto al pad Switch di Nintendo, è solo il layout di ABXY a essere diverso, e questo è il tallone d’Achille di questo pad.
Andando avanti, era il momento di testare con l’hardware originale e il Warrior ha funzionato come da pubblicizzato. Inserendo il dongle in una delle porte GC, il pad si è associato abbastanza facilmente.

Con la sua versatilità puoi collegarlo al tuo PC, sia cablato tramite il cavo USB più lungo, sia in modalità wireless utilizzando il cavo corto per collegare il dongle al tuo PC e il tuo pad a quello. Steam lo ha riconosciuto come un Controllereì Pro tramite Bluetooth, e funziona esattamente come ti aspetteresti, con una risposta wireless decente che migliora quando lo colleghi. Ci siamo anche collegati ad un Google PIxel e funziona perfettamente.
NYXI Warrior Bluetooth Controller – Il verdetto
Per chiunque cerchi un’alternativa al Pro Controller ricca di funzionalità con un tocco retrò, il NYXI Warrior mantiene le promesse. È un controller robusto e dall’aspetto fantastico che si abbina bene a Switch e PC, ma offre anche i prodotti giusti per gli amanti del GameCube che cercano un pad wireless.
L’unica vera nota negativa è la disposizione ABXY in stile GC, a cui è incredibilmente difficile adattarsi dopo così tanti anni. In un certo senso, non è colpa del Warrior, è totalmente fedele al layout del GameCube, ma data la personalizzazione in altre parti del pad, la possibilità di sostituire i pulsanti frontali con una configurazione più standard e moderna avrebbe potuto renderlo essenziale.
In effetti, è un ottimo pad, ma con una particolarità che potrebbe rivelarsi un problema se si prevede di utilizzarlo con la Switch.